
Browsing Category
Varie


Cognome materno ai figli, il nuovo orientamento della Corte Costituzionale
Cognome materno ai figli, secondo la Corte Costituzionale: “Il sistema del cognome paterno ai figli è retaggio di una concezione patriarcale della famiglia”. La Consulta, con ordinanza del 14.01.2021 ha ...
Condominio: è nulla la clausola di rinuncia alle parti comuni dell’edificio
Condominio: è nulla la clausola di rinuncia alle parti comuni dell’edificio Secondo la Cassazione, sentenza 26 gennaio 2021, n. 1610 “la clausola, contenuta nel contratto di vendita di un’unità immobiliare ...
Assegno divorzile: non è sufficiente la sola sperequazione dei redditi tra i coniugi
La Corte Suprema, con sentenza 28 gennaio n. 1786/2021 ha statuito che “Nel giudizio sull’assegno divorzile il giudice del merito è tenuto a valutare condizioni, redditi ed età di entrambi ...
IL VERBALE UNICO DI ACCERTAMENTO: cos’è e come tutelarsi
Con il D.Lgs. 276/03 e la L. 183/10, il cd. Collegato lavoro, è stato introdotto il verbale unico di accertamento e di notificazione. Ai sensi dell’art. 33, comma II, della ...
Il contratto preliminare ad effetti anticipati
La consegna del bene e l’anticipato pagamento del prezzo col preliminare non spiegano gli effetti traslativi del contratto definitivo Nel caso in cui venga stipulato un contratto preliminare avente ad ...
Decreto 16 gennaio 2021
Il Consiglio dei Ministri: 🔷 ha prorogato, fino al 30 aprile 2021, lo stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte ...
Nuova legge di bilancio 2021: tutte le novità e i bonus
Lavoro: Nella legge di Bilancio 2021 sono state varate nuove norme a sostegno del mercato del lavoro. La legge , entrata in vigore l’1 gennaio 2021, prevede ulteriori 12 settimane ...
Blocco degli sfratti fino a giugno 2021
Nel decreto Milleproroghe approvato il 23.12.2020 è stato inserito dal governo anche il blocco degli sfratti per morosità fino al prossimo 30 giugno 2021 per tutti gli immobili. Sono sospesi ...
Pagamento del debito: ho diritto alla restituzione se era prescritto?
Se paghi un debito prescritto non hai diritto alla restituzione della somma sborsata. Il pagamento di un debito prescritto, nonostante venga effettuato spontaneamente, non è ripetibile, anche se non costituisce ...1 2