• Home
  • Chi siamo
  • Aree di attività
  • News
  • Consulenza on line
  • Contatti
  •   info@studiogalofaro.it
  •   info@studiogalofaro.it
Studio Legale Galofaro
  • Home
  • Chi siamo
  • Aree di attività
  • News
  • Consulenza on line
  • Contatti
  • 17 Novembre 2023

Lavoratore licenziato ingiustamente: la Corte d’Appello di Catania conferma la sentenza del Tribunale di Siracusa, dando ancora una volta ragione al lavoratore.

A seguito di licenziamento per riduzione del personale, il lavoratore, ritenendo illegittimo tale atto di risoluzione del rapporto di lavoro, ha convenuto in giudizio il proprio datore di lavoro per ottenere la condanna del medesimo alla reintegra nel precedente posto di lavoro, con le consequenziali statuizioni risarcitorie, nonché al pagamento dell’indennità sostitutiva del preavviso e dei crediti retributivi ancora dovuti. 

La sentenza passava in giudicato per mancata impugnazione da parte del datore di lavoro.

Il datore di lavoro rimaneva inadempiente sia all’ordine di reintegra sia alla statuizione di condanna al pagamento delle somme riconosciute in sentenza, motivo per cui il lavoratore promuoveva procedura esecutiva per il recupero delle somme dovute.

In particolare, con riferimento alla reintegra, il datore di lavoro proponeva al lavoratore, in diverse occasioni, una nuova assunzione con qualifica e mansioni, però, differenti rispetto al posto di lavoro occupato in precedenza, motivo per cui il lavoratore rifiutava.

A quel punto, il datore di lavoro adiva il Tribunale di Siracusa – Sez. Lav. – ritenendo che il lavoratore non poteva vantare nei suoi confronti alcun credito per le somme che avrebbe potuto percepire in data successiva alle offerte di lavoro sopra richiamate, se le avesse accettate, e chiedeva che dal credito riconosciuto al lavoratore a titolo di risarcimento del danno venissero dedotte le somme che avrebbe percepito quest’ultimo se avesse accettato le suddette proposte di lavoro. 

In primo grado, il Tribunale di Siracusa dava ragione al lavoratore, ritenendo che le proposte lavorative del datore di lavoro avessero natura differente dall’adempimento dell’obbligo di reintegrazione statuito precedentemente con la sentenza del medesimo Tribunale.

Non ritenendosi soddisfatto, il datore di lavoro proponeva appello dinanzi alla Corte d’Appello di Catania, la quale anch’essa dava ragione al lavoratore, patrocinato dall’Avv. Stefano Galofaro, accogliendo l’eccezione preliminare formulata dal lavoratore e condannando il datore di lavoro al pagamento anche delle spese processuali.

Infatti, i Giudici di secondo grado hanno statuito che il datore di lavoro avrebbe dovuto far valere le proprie doglianze nell’ambito della sopra citata procedura esecutiva intrapresa dal lavoratore per il pagamento delle retribuzioni non corrisposte, attraverso lo strumento dell’opposizione all’esecuzione e non già, in via autonoma, attraverso un giudizio di cognizione ordinaria, tardivamente intrapreso con il ricorso che ha originato la sentenza impugnata e che, quindi, è stato respinto.

Ti serve una consulenza? Contatta lo Studio.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
lavoratore lavoro licenziamento reintegrazione risarcimento tribunale

Previous post

← CASO DI SUCCESSO. La Corte d’Appello di Catania riforma la sentenza di primo grado riconoscendo il risarcimento del danno per detenzione sine titulo di immobile.

Next post

Pedone morì investito da una motocicletta pirata: il Fondo di Garanzia per le vittime della strada dovrà un risarcimento agli eredi di oltre 300 mila Euro →

Leave a Comment Annulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

  • Cerca nel sito
  • Articoli recenti
    • Pedone morì investito da una motocicletta pirata: il Fondo di Garanzia per le vittime della strada dovrà un risarcimento agli eredi di oltre 300 mila Euro
    • Lavoratore licenziato ingiustamente: la Corte d’Appello di Catania conferma la sentenza del Tribunale di Siracusa, dando ancora una volta ragione al lavoratore.
    • CASO DI SUCCESSO. La Corte d’Appello di Catania riforma la sentenza di primo grado riconoscendo il risarcimento del danno per detenzione sine titulo di immobile.
    •  Il Tribunale di Catania – sez. Lav. annulla un’ordinanza – ingiunzione per € 12.675,61.
    • Tribunale di Catania 08.02.2021 n. 640: il procedimento di mediazione è invalido se la parte non è presente personalmente ma solo per il tramite del difensore
  • ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
    E riceverai aggiornamenti sulle ultime novità in campo giuridico.
  • Archivi
    • Settembre 2024
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Settembre 2020
    • Febbraio 2020
  • Categorie
    • Consulenza legale
    • Diritto civile
    • Diritto condominiale
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Societario e Commerciale
    • Responsabilità civile
    • Sanità
    • Varie
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
E riceverai aggiornamenti sulle ultime novità in campo giuridico.
orario di ricevimento

Dal Lunedì al Venerdì: dalle 9 alle 19,30

Sabato-Domenica-Festivi: Chiuso

Le nostre Sedi
  • Catania – Via Trieste, 28 – 95127
  • Comiso (RG) – Via dei Faggi, 40/42 – 97013
Contatti

  info@studiogalofaro.it

Seguici anche su
  • facebook
  • instagram
  • linkedin
2025 © Me. Designed by F&G
I cookie ci permettono di migliorare la tua esperienza utente. Continuando a navigare su questo sito accetti il loro impiego - We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT - ACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione mentre lo stai visitando. Pertanto verranno conservati sul tuo browser solo quelli strettamente necessari per le funzionalità essenziali di questo sito. Usiamo anche cookies esterni che ci aiutano ad analizzare e a capire come migliorarlo. Questi cookies sono conservati nel tuo browser solo se dai il consenso.

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
%d